Passaggio 1:controlla la tua politica
Controlla la polizza assicurativa dei proprietari di case per vedere se esiste una clausola specifica o una sezione che menziona cani pericolosi. Alcune politiche possono avere esclusioni o restrizioni per alcune razze o avere linee guida specifiche per mantenere e controllare i cani.
Passaggio 2:segnala l'incidente
Informare l'incidente o la questione che coinvolge il cane al tuo vettore assicurativo il più presto possibile. Questa pronta azione può aiutare a prevenire qualsiasi confusione o rivendicare controversie in futuro.
Passaggio 3:fornire informazioni pertinenti
Quando si contatta il tuo compagno di assicurazione, prepara i dettagli essenziali, incluso:
- La razza e la descrizione del cane.
- La data e l'ora in cui si è verificato l'incidente del cane.
- Posizione dell'incidente (all'interno/all'esterno della tua proprietà, area pubblica, ecc.).
- Informazioni su lesioni o danni causati dal cane.
- Nomi e dettagli di contatto di tutti i testimoni.
- Rapporti di polizia, cartelle cliniche o altra documentazione relative all'incidente (se applicabile).
Passaggio 4:segui le istruzioni
Il tuo vettore assicurativo fornirà istruzioni su come gestire la situazione. Ciò potrebbe comportare la segnalazione del cane alle autorità di controllo degli animali locali o la fornitura di qualsiasi addestramento che il cane potrebbe aver subito per mitigare il suo comportamento pericoloso.
Passaggio 5:mantieni i record
Mantieni tutti i documenti, le e -mail, le conversazioni e la corrispondenza correlate con il vettore assicurativo per quanto riguarda l'incidente pericoloso per cani. Questi record ti aiuteranno se ci sono controversie o reclami sollevati in futuro.
Passaggio 6:copertura di recensione
Discutere con il tuo vettore assicurativo se la polizza assicurativa dei proprietari di case fornisce una copertura adeguata per potenziali reclami o passività derivanti dall'incidente relativo al cane. Potrebbe essere necessario aumentare i limiti di responsabilità o prendere in considerazione ulteriori sponsorizzazioni o politiche.
Passaggio 7:intraprendi un'azione preventiva
Lavora con professionisti (formatori di cani o specialisti comportamentali) per affrontare qualsiasi comportamento aggressivo o pericoloso del tuo cane. Queste azioni possono aiutare a mitigare gli incidenti futuri e potenziali problemi relativi all'assicurazione.
Passaggio 8:monitorare gli sviluppi legali
Rimani aggiornato su eventuali modifiche legali o regolamenti relativi alla proprietà e al controllo dei cani pericolosi nella propria zona. Queste leggi possono avere un impatto sulla polizza assicurativa e su qualsiasi copertura o responsabilità associata.