Come si invia un cane in un altro stato?

Opzioni e passaggi da prendere quando si invia un cane in un altro stato:

Preparazione:

-Inizia facendo controllare il tuo cane da un veterinario per assicurarti che sia salutare per i viaggi e ha vaccinazioni aggiornate. Ottieni un certificato sanitario dal veterinario.

- Microchip il tuo cane per una facile identificazione nel caso in cui si perda.

- Prenota voli, biglietti del treno o prenotazioni con vettori per animali domestici. Alcune compagnie aeree e servizi di treni hanno requisiti specifici per il trasporto di cani, come dimensioni e restrizioni in cassa.

documenti:

- Assicurarsi che i tag di identificazione del tuo cane e le informazioni sui microchip siano aggiornati.

- Tenere con sé tutti i documenti di viaggio necessari, inclusi il certificato sanitario, i registri delle vaccinazioni e tutti i permessi o i documenti richiesti dallo stato di ricezione.

Trasporto e comfort:

- Scegli la modalità di trasporto che si adatta meglio alle dimensioni, al temperamento e al livello di comfort del cane. Volare, guidare o prendere un treno per animali domestici sono tutte opzioni.

-Utilizzare una cassa approvata dalla compagnia aerea o testata sul crash che soddisfi i requisiti di dimensioni per il tuo cane. Assicurati che la cassa sia ben ventilata e offra spazio adeguato al tuo cane per muoversi comodamente.

- Allega le informazioni di contatto del tuo cane alla cassa, incluso il tuo nome, numero di telefono e indirizzo e -mail.

- Porta cibo, acqua, prelibatezze e qualsiasi farmaco o integratori che il cane può richiedere durante il viaggio.

in transito:

- Se viaggi in auto, fai delle fermate frequenti per consentire al tuo cane di allungare le gambe e alleviarsi.

- Se vola, scegli voli non-stop quando possibile per ridurre al minimo lo stress sul tuo cane.

- Parla con il tuo veterinario se sei preoccupato per il comportamento o l'ansia del tuo cane durante il viaggio. Possono raccomandare di calmare integratori o farmaci.

Arrivo e configurazione:

- Una volta raggiunta la tua destinazione, crea uno spazio comodo per il tuo cane con il suo letto, ciotole di cibo e acqua, giocattoli e qualsiasi altro oggetto familiare.

- Dai al tuo cane un po 'di tempo per adattarsi al nuovo ambiente ed evitare di apportare improvvise modifiche alla sua routine.

- Aggiorna il registro dei microchip locale con il nuovo indirizzo e le informazioni di contatto.

- Se soggiornare in un hotel, assicurarsi che consenta animali domestici e verificano eventuali tasse per animali domestici aggiuntivi.

follow -up:

- Pianifica un controllo post-viaggio con un veterinario locale per garantire che il tuo cane si sia adattato bene e per affrontare eventuali potenziali problemi di salute.

- Tieni d'occhio il comportamento del tuo cane e chiedi consigli da un professionista se noti ansia, stress o cambiamenti nella sua routine.

Ricorda, ogni cane è unico, quindi considera la sua personalità, età e salute quando si pianifica un viaggio. Dai la priorità sempre al benessere e al comfort del tuo cane durante il processo.