* igiene e pulizia: Un cane madre lecca i suoi cuccioli per tenerli puliti. Questo aiuta a rimuovere sporco, detriti e fluidi in eccesso, mantenendoli sani.
* Stimolazione: La leccata e il rosiccio fungono da forma delicata di stimolazione. Ciò incoraggia i cuccioli a urinare e defecare, che il cane madre si pulisce quindi.
* legame e comfort: Licking è un modo per le madri di legarsi ai loro cuccioli e offrire conforto. Rilascia endorfine che hanno effetti calmanti sia per la madre che per i suoi bambini.
* Posizionamento: Il cane madre potrebbe usare la bocca per spingere i suoi cuccioli in posizioni più comode per la cura o il riposo.
Nota importante: Mentre i delicati rosicchiano sono normali, dovresti essere consapevole di qualsiasi segnale di comportamento eccessivo o aggressivo. Se il rosiccio sembra forte o provoca angoscia ai cuccioli, consultare un veterinario per garantire che non ci siano problemi di fondo.
Questo comportamento è un meraviglioso esempio degli istinti naturali della maternità nei cani!