Dovresti dare da mangiare al tuo cane se vomita?

Non è una buona idea dare da mangiare al tuo cane immediatamente dopo aver vomitato. Ecco perché:

Motivi per trattenere l'alimentazione:

* Malattia sottostante: Il vomito può essere un sintomo di una varietà di malattie. L'alimentazione potrebbe peggiorare la situazione se il cane ha un'infezione, un blocco intestinale o altri problemi di salute.

* Rischio di aspirazione: Se il cane vomita di nuovo, potrebbero aspirare (inalare) il vomito nei loro polmoni, portando alla polmonite.

* aggravare lo stomaco: Il cibo può irritare uno stomaco già sconvolto e prolungare il vomito.

* Necessità di osservazione: È fondamentale osservare il comportamento del tuo cane e monitorare qualsiasi altro sintomo prima di decidere di nutrirsi.

Cosa fare invece:

1. Osserva: Guarda il tuo cane per qualsiasi altro sintomo, come letargia, diarrea, dolore addominale o perdita di appetito.

2. Acqua: Offri piccole quantità di acqua dolce per aiutare a reidratare il tuo cane, ma evita di alimentare eccessivamente.

3. veloce: Dai al tuo cane un veloce 12-24 ore. Ciò consente al loro stomaco di accontentarsi e aiuta a prevenire ulteriori vomito.

4. Consultare un veterinario: Se il vomito persiste o se si noti altri relativi ai sintomi, contattare immediatamente il veterinario.

Quando alimentare:

* dopo 12-24 ore: Una volta che il tuo cane ha smesso di vomitare, puoi iniziare a dar loro da mangiare piccoli pasti insipidi (come pollo bollito e riso).

* Aumenta gradualmente porzioni: Aumenta gradualmente la dimensione della porzione man mano che l'appetito del tuo cane ritorna.

* Evita cibi ricchi: Evita di dare loro cibi ricchi o grassi, poiché questi possono innescare ulteriori vomito.

Importante: È fondamentale cercare l'attenzione veterinaria se il vomito è accompagnato da altri segni di malattia o se continua per più di 24 ore.