1. Blooded caldo: Le balene sono a sangue caldo, il che significa che possono regolare la loro temperatura corporea internamente e mantenere una temperatura corporea costante indipendentemente dal loro ambiente esterno.
2. Produzione di latte: Le balene femminili producono latte per nutrire i loro piccoli. Le balene hanno ghiandole mammarie, che sono ghiandole specializzate che producono latte. Il latte prodotto dalle balene è ricco di nutrienti e fornisce nutrimento ai loro vitelli.
3. Capelli: Sebbene le balene non abbiano pelliccia come altri mammiferi, hanno follicoli piliferi presenti nella loro pelle durante il loro sviluppo embrionale. Questi follicoli piliferi sono presenti in alcune aree del corpo durante le fasi fetali, ma di solito scompaiono man mano che la balena si sviluppa e matura.
4. Respirazione: Le balene respirano aria, proprio come altri mammiferi. Hanno polmoni e prendono ossigeno attraverso le loro buche, che si trovano sopra la testa. Le balene emergono regolarmente per respirare e scambiare aria, dimostrando la loro dipendenza dall'ossigeno atmosferico.
5. Riproduzione e cura per la prole: Le balene si riproducono sessualmente e danno alla luce giovane. Le balene femminili portano i loro vitelli durante un periodo di gestazione, che varia a seconda della specie. Dopo la nascita, i vitelli vengono allattati e ricevono cure e protezione dei genitori fino a quando non sono indipendenti.
6. Comportamento sociale: Le balene sono note per il loro comportamento sociale. Vivono in gruppi, chiamati pod, che possono variare di dimensioni a seconda della specie. Alcune specie di balene presentano strutture sociali complesse, sistemi di comunicazione e tecniche di caccia cooperativa.
7. Intelligenza e struttura cerebrale complessa: Le balene hanno cervelli relativamente grandi e complessi rispetto ad altri animali. Dimostrano alti livelli di intelligenza, tra cui capacità di risoluzione dei problemi, apprendimento sociale e comunicazione vocale complessa.
Sulla base di queste caratteristiche, le balene sono classificate come mammiferi. Condividono molti dei tratti fondamentali che definiscono i mammiferi, tra cui sangue caldo, produzione di latte, respirazione polmonare e comportamenti sociali complessi.