- Distruzione dell'habitat :La radura di foreste e altri habitat naturali per l'agricoltura, lo sviluppo o altri scopi può spostare le scimmie dalle loro case e interrompere le loro fonti alimentari. Ciò può portare a calo della popolazione, aumento dello stress e vulnerabilità alle malattie.
- caccia e bracconaggio :Le scimmie vengono spesso cacciate per cibo, pelliccia o come animali domestici. Ciò può portare a un calo della popolazione, nonché a un'interruzione delle strutture sociali e alla diffusione della malattia.
- Inquinamento :L'inquinamento dell'aria, dell'acqua e del suolo può avere effetti negativi sulle scimmie. Gli inquinanti possono accumularsi nei loro corpi, causando problemi di salute e problemi riproduttivi.
- Cambiamento climatico :Aumento delle temperature, cambiare i modelli di precipitazione e eventi meteorologici estremi più frequenti possono avere impatti negativi sugli habitat delle scimmie e su fonti alimentari. Ciò può portare a calo della popolazione, aumento dello stress e vulnerabilità alle malattie.
- stress :Le scimmie sono animali intelligenti e sociali e possono sperimentare stress se esposti a esperienze negative come perdita di habitat, caccia, inquinamento o cambiamenti climatici. Lo stress può avere una serie di effetti negativi sulla loro salute, tra cui una ridotta funzione immunitaria, una maggiore suscettibilità alle malattie e un successo riproduttivo alterato.