Perché i panda sono vicini all'estinzione?
Il motivo principale della vulnerabilità del panda gigante all'estinzione è il suo tasso riproduttivo estremamente basso. I panda raggiungono la maturità sessuale in un'età relativamente avanzata per i mammiferi, di solito tra i quattro e i sei anni, e poi si accoppiano e si riproducono di rado. Inoltre, le femmine in genere partoriscono solo una volta ogni due o tre anni e di solito hanno solo una prole per nascita e possono rifiutare o trascurare i loro cuccioli. Di conseguenza, la crescita della popolazione si verifica a un ritmo lento. Altri fattori che incidono sulla loro sopravvivenza includono la perdita di habitat a causa dello sviluppo e dell'espansione dell'agricoltura e del bracconaggio.