Cosa sono i colori e i segni delle scimmie?

Le scimmie sono disponibili in un'ampia varietà di colori e segni e il loro aspetto è incredibilmente diversificato! È impossibile darti un'unica risposta che copre ogni specie. Ecco una rottura di alcuni schemi comuni:

Colorazione generale:

* marrone e grigio: Questa è forse la combinazione di colori più comune, con molte scimmie che sfoggiano sfumature di marrone, grigio o una combinazione dei due. Pensa alla familiare scimmia Capuchin o alla scimmia Howler.

* in bianco e nero: Molte scimmie hanno motivi sorprendenti in bianco e nero, come la scimmia Colobus o il Mandrill.

* verde: Alcune scimmie hanno una tonalità verdastra, in particolare quelle che vivono in aree boschive in cui il mimetico è vantaggioso, come il Guenon o la scimmia Proboscis.

* rosso e arancione: Alcune scimmie hanno pelliccia rossastra-arancione, come la scimmia di Patas o la scimmia dal naso con snob dorato.

* blu e viola: Alcune specie, come la scimmia blu, hanno una pelliccia chiaramente blu.

segni e motivi:

* punti e strisce: Alcune scimmie hanno macchie o strisce sulla loro pelliccia, come il leone dorato Tamarin o il duiker zebra.

* Segni facciali: Molte scimmie hanno segni distintivi del viso, come i "baffi" bianchi della scimmia scoiattolo o le "pastiglie" rosse del mandrino.

* Colori luminosi sui genitali: Alcune specie, come il Mandrill, hanno genitali dai colori vivaci per scopi di visualizzazione.

Nota importante:

* Variazione all'interno delle specie: Anche all'interno di una singola specie, ci possono essere variazioni di colore e segni. Ciò è dovuto a fattori come la posizione geografica, la genetica e persino le differenze individuali.

Per saperne di più sul colore e sui segni specifici di una particolare specie di scimmia, è possibile cercare online o consultare una guida sul campo ai primati.