* mimetica: La loro pelliccia marrone si fonde perfettamente con la densa vegetazione della loro casa di mangrovie. Questo li rende difficili da individuare per i predatori.
* rumoroso e aggressivo: Se minacciati, emettono a voce alta grida e abbaia, che possono essere intimidatorie per i predatori. Espongono anche comportamenti aggressivi verso gli intrusi, tra cui la ricarica e il morso.
* forti legami sociali: Vivono in gruppi di un massimo di 20 individui e questi forti legami sociali forniscono protezione. Il gruppo lavora insieme per fare attenzione al pericolo e difendersi.
* Potenti nuotate: Le scimmie proboscis sono nuotatori forti e possono facilmente sfuggire all'acqua, se necessario. Predatori come i coccodrilli potrebbero avere meno probabilità di perseguirli in acqua.
* Il loro naso è una caratteristica, non una vulnerabilità: Contrariamente alla credenza popolare, il loro lungo naso non li rende più vulnerabili. Si ritiene che sia una caratteristica sessuale secondaria usata per attrarre compagni e mostrare il dominio.
Predatori principali:
* Crocodiles: La più grande minaccia per le scimmie proboscis sono i coccodrilli, che si nascondono nel loro ambiente acquoso.
* Leopard: I leopardi sono anche noti per cacciare le scimmie proboscis in natura.
* Snakes: Alcune specie di serpenti possono anche rappresentare una minaccia, specialmente per le giovani scimmie.
È importante notare che mentre questi meccanismi di difesa sono efficaci, le scimmie proboscis sono ancora vulnerabili. La deforestazione e la perdita di habitat sono importanti minacce alla loro sopravvivenza e anche il commercio illegale di animali domestici rappresenta un rischio.