caccia e bracconaggio: Gli ocelot vengono cacciati e in camicia per la loro bellissima pelliccia, che viene utilizzata per produrre cappotti, cappelli e altri oggetti di lusso. Il commercio illegale di skin Ocelot contribuisce in modo significativo al loro status di estinzione.
Deplezione delle prede: Gli ocelot dipendono pesantemente da piccoli mammiferi, come roditori e conigli, come fonte di cibo primaria. L'esaurimento di queste specie di prede a causa di sbalzi, distruzione dell'habitat e altri fattori ha un effetto a cascata sulle popolazioni di Ocelot.
Conflitto per la vita umana: In alcune aree, gli ocelot entrano in conflitto con gli umani, in particolare quando vengono percepiti come una minaccia per gli animali domestici. Ciò può portare a uccisioni intenzionali o intrappolamenti di ocelot.
range limitato e bassa densità di popolazione: Gli ocelot hanno una gamma naturalmente limitata, principalmente in America centrale e meridionale, e le loro popolazioni tendono ad essere piccole e disperse. Ciò li rende vulnerabili agli impatti della perdita di habitat, della caccia e di altre minacce.
Fattori genetici: Studi genetici suggeriscono che gli ocelot hanno una bassa diversità genetica, il che limita la loro capacità di adattarsi e persistere nei cambiamenti degli ambienti. Ciò li rende anche più vulnerabili agli effetti del consanguineo e delle dimensioni della popolazione di piccole dimensioni.
Sono in corso sforzi di conservazione per proteggere gli habitat Ocelot, combattere il commercio illegale e ridurre il conflitto della fauna selvatica umana, ma la loro sopravvivenza a lungo termine dipende dall'affrontare i fattori sottostanti che contribuiscono al loro pericolo.