1. Caccia solitaria: Le tigri siberiane sono cacciatori solitari, basandosi sulla loro furtività e potenti istinti per abbattere le prede. Ciò consente loro di evitare la concorrenza per il cibo e riduce il rischio di attirare l'attenzione indesiderata da altri predatori.
2. Ambush Hunting: Excel nel preda di un'imboscata. Usano il loro camuffamento per fondersi nell'ambiente e quindi lanciare un attacco improvviso e potente.
3. Migrazione stagionale: Durante i duri mesi invernali, le tigri siberiane possono migrare verso altitudini più basse in cui la preda è più abbondante. Usano anche questo tempo per cercare aree con un riparo migliore e fonti d'acqua più accessibili.
4. Vocalizzazioni: Le tigri usano una serie di vocalizzazioni, tra cui ruggiti, ringhi e sibili, per comunicare tra loro. Queste vocalizzazioni sono usate per stabilire territori, attirare compagni e avvertire i rivali.
5. Segnamento Territori: Le tigri siberiane segnano i loro territori usando urina, feci e segni di artigli. Questo li aiuta a dissuadere altre tigri dall'entrare nel loro territorio e garantisce che abbiano accesso a risorse sufficienti.