Visuali display:
* arruffando la loro pelliccia: Questo li rende più grandi e intimidatoli.
* Alzando i loro hackles: Questo si riferisce alla pelliccia sulla schiena e sul collo in piedi, sottolineando ulteriormente le loro dimensioni e aggressività.
* che mostra i loro denti e artigli: Questo è un chiaro segnale del loro intento di combattere.
* Sta fissando il loro avversario: Il mantenimento del contatto visivo diretto può essere una potente dimostrazione di dominio.
Vocalizzazioni:
* ruggito: Le tigri hanno un ruggito profondo e potente che può essere ascoltato per miglia. Questo funge da avvertimento per altre tigri, indicando il loro territorio e la loro forza.
* ringhio: Un ringhio basso può essere usato per segnalare l'aggressività o una minaccia.
Contrassegna del profumo:
* Spruzzatura delle urine: Le tigri segnano il loro territorio spruzzando urina su alberi e altri oggetti di spicco. Ciò consente ad altre tigri di sapere che l'area è occupata.
* graffi sugli alberi: Le tigri segnano anche il loro territorio grattando alberi con gli artigli.
Azioni fisiche:
* Carica: Una tigre può addebitare a un'altra tigre per spaventarlo.
* Surking: Una tigre può colpire con i suoi artigli o denti se si sente minacciata.
Altri fattori:
* Dimensione e forza: Una tigre più grande e più forte ha maggiori probabilità di vincere un combattimento, e quindi più probabilità di spaventare un'altra tigre.
* Stato sociale: Le tigri con uno status sociale più elevato hanno maggiori probabilità di essere dominanti e in grado di spaventare altre tigri.
È importante notare che queste difese sono utilizzate principalmente per stabilire il dominio e il territorio e le lotte fisiche sono rare. Le tigri sono animali altamente territoriali e di solito cercano di evitare il conflitto reciproco.