Che aspetto hanno le ossa del collo umano?

Il collo umano contiene sette ossa chiamate vertebre cervicali, che sono numerate da C1 a C7. Queste ossa sono impilate una sopra l'altra, formando una colonna flessibile che supporta la testa e consente il movimento.

Ecco una breve panoramica di ogni vertebra cervicale:

C1 (Atlas):

- La prima vertebra cervicale, situata alla base del cranio.

- È un osso a forma di anello che consente alla testa di ruotare da un lato all'altro.

C2 (asse):

- La seconda vertebra cervicale, situata appena sotto l'Atlante.

- Ha un'importante proiezione ossea chiamata processo odontoide, che si adatta all'atlante e consente alla testa di annuire su e giù.

C3 a C6:

- Queste quattro vertebre sono tipiche vertebre cervicali.

- Hanno un corpo a forma di rettangolare con due piccoli fori su ciascun lato per il passaggio di nervi e vasi sanguigni.

- Hanno anche proiezioni ossee chiamate processi trasversali e processi articolari, che facilitano il movimento e l'articolazione con vertebre adiacenti.

C7 (vertebra prominente):

- La settima vertebra cervicale, situata nella parte inferiore del collo.

- È più grande delle altre vertebre cervicali e ha un lungo processo spinoso che può essere sentito nella parte posteriore del collo.

Le vertebre cervicali lavorano insieme per fornire supporto e flessibilità al collo, consentendo una vasta gamma di movimenti, come annuire, agitare, girare la testa e piegare il collo in avanti e indietro.