vulnerabilità :Gli animali vecchi e deboli sono più suscettibili alle lesioni e meno probabilità di sfuggire ai predatori. I loro sensi possono essere ridotti e possono avere riflessi più lenti, rendendoli più vulnerabili agli attacchi.
Efficienza energetica: La caccia e il perseguimento di prede vecchie e deboli richiede meno energia rispetto alla caccia agli animali più sani e più agili. I leoni possono conservare la propria energia prendendo di mira gli individui vulnerabili, specialmente quando il cibo è scarso.
caccia al gruppo: I leoni spesso cacciano in gruppi, il che può rendere più facile sottomettere animali più anziani o più deboli. Le strategie cooperative di caccia ai leoni consentono loro di abbattere prede che potrebbero essere più impegnative per i singoli leoni da affrontare.
trasmissione della malattia: Gli animali vecchi e deboli possono avere maggiori probabilità di trasportare malattie o parassiti. Preparando questi individui, i leoni possono ridurre la diffusione delle malattie all'interno dell'orgoglio e proteggere la salute generale del loro gruppo sociale.
Culling: Il comportamento predatorio dei Lions svolge anche un ruolo nel mantenimento di un ecosistema sano. Prendendo di mira gli individui più anziani o più deboli, i leoni aiutano a regolare le popolazioni di prede e garantiscono l'idoneità e la sopravvivenza complessive della specie su cui preda.