1. __Bipedalismo__:stare in posizione eretta su due gambe ha liberato le mani per l'uso di strumenti e ha permesso agli esseri umani di percorrere distanze più lunghe in modo efficiente. Il bipedismo ha svolto un ruolo cruciale nel far sì che gli esseri umani diventassero cacciatori-raccoglitori di successo.
2. __Pollici opponibili__:i pollici opponibili consentono agli esseri umani di afferrare gli oggetti con grande precisione. Questo adattamento ha rivoluzionato l’uso degli strumenti e ha consentito agli esseri umani di creare strumenti più complessi, rendendoli meglio attrezzati per la sopravvivenza.
3. __Encefalizzazione__:gli esseri umani hanno un cervello più grande rispetto alle dimensioni del corpo, fenomeno noto come encefalizzazione. La crescita del cervello, e in particolare della corteccia cerebrale, ha portato a capacità cognitive migliorate, tra cui la risoluzione dei problemi, lo sviluppo del linguaggio e la cooperazione sociale. Il grande cervello è stato fondamentale per il progresso culturale e tecnologico umano.