* Predazione: La savana ospita molti predatori come leoni, iene e leopardi. Un cammello a movimento lento sarebbe un bersaglio facile, che lo rende vulnerabile all'attacco.
* Concorrenza per le risorse: I cammelli sono animali di grandi dimensioni che hanno bisogno di molta acqua e cibo. Avrebbero gareggiato con gli erbivori esistenti come zebre, gnu e gazzelle per queste risorse. I cammelli sono anche noti per essere aggressivi nei confronti di altri animali, portando al conflitto.
* Idoneità habitat: I cammelli sono adattati principalmente ad ambienti aridi e semi-aridi come i deserti. La savana, sebbene asciutta, ha un diverso tipo di vegetazione e clima che non sarebbe l'ideale per i cammelli.
The Key Takeaway: I cammelli non si trovano naturalmente nella savana africana perché i loro adattamenti a bassa velocità, di grandi dimensioni e del deserto li renderebbero vulnerabili e meno competitivi all'interno dell'ecosistema esistente.