Vegetazione:
* Diverse specie vegetali: Hanno una vasta gamma di erbe, legumi, forbs e arbusti.
* erbe come dominante: Le erbe in genere formano la maggior parte della vegetazione, offrendo un pascolo eccellente per il bestiame.
* Specie autoctone: Le piante sono adattate al clima locale e alle condizioni del suolo, garantendo la loro sostenibilità.
* Variazione stagionale: La vegetazione cambia durante tutto l'anno, con diverse specie che fioriscono in diverse stagioni.
terreno:
* Rich di materia organica: I pascoli naturali si sono sviluppati nel tempo, portando a terreni fertili con elevato contenuti di materia organica.
* Vita microbica sana: Microrganismi abbondanti contribuiscono al ciclismo nutrizionale e alla salute del suolo.
* buona infiltrazione di acqua: La struttura del suolo consente un efficiente assorbimento e drenaggio dell'acqua.
fauna selvatica:
* Habitat per diverse specie: I pascoli naturali offrono rifugio e cibo per una vasta gamma di fauna selvatica, tra cui insetti, uccelli, mammiferi e rettili.
* Importante biodiversità: Contribuiscono alla biodiversità complessiva dell'ecosistema.
Altre caratteristiche:
* Fonti dell'acqua naturale: Spesso hanno corsi d'acqua, molle o stagni che forniscono acqua per bestiame e fauna selvatica.
* Nessun input chimico: I pascoli naturali sono in genere gestiti senza l'uso di fertilizzanti, pesticidi o erbicidi.
* Sostenibile e rigenerativo: Sono naturalmente resistenti e possono rigenerarsi dopo il pascolo, contribuendo alla sostenibilità a lungo termine.
Vantaggi dei pascoli naturali:
* foraggio di alta qualità: Fornire mangimi nutrienti e appetibili per il bestiame.
* Miglioramento della salute del suolo: Promuovere la fertilità del suolo e la ritenzione idrica.
* Conservazione della biodiversità: Supportare una vasta gamma di fauna selvatica ed ecosistemi.
* Impatto ambientale ridotto: Ridurre al minimo la necessità di input chimici e promuovere processi naturali.
Differenze chiave rispetto ai pascoli gestiti:
* Assenza di intervento umano: I pascoli naturali non sono gestiti attivamente per specie vegetali specifiche o pratiche di pascolo.
* maggiore biodiversità: Hanno una maggiore diversità di vita vegetale e animale rispetto ai pascoli gestiti.
* Sostenibilità: Sono naturalmente sostenibili e richiedono ingressi esterni minimi.
Nel complesso, i pascoli naturali sono preziosi ecosistemi che offrono numerosi vantaggi per il bestiame, la fauna selvatica e l'ambiente. La loro diversifica vegetazione, terreno sano e caratteristiche naturali contribuisce alla loro sostenibilità e resilienza.