Ecco alcuni esempi:
* Crescita muscolare dall'esercizio: L'aumento della massa muscolare di un bodybuilder è il risultato dell'allenamento fisico, non di un cambiamento nei loro geni. I loro figli non erediteranno quei muscoli più grandi.
* calli sulle mani: Queste aree indurite della pelle si sviluppano dall'attrito ripetuto e non vengono tramandate geneticamente.
* abbronzatura: L'esposizione alla luce solare fa sì che la pelle produca più melanina, risultando in un'abbronzatura. Questo è un cambiamento temporaneo e non un tratto trasmesso alla prole.
* Imparare una nuova lingua: La capacità di parlare un linguaggio particolare viene acquisita attraverso l'esperienza, non ereditata.
* cicatrici: Le lesioni che lasciano cicatrici non sono codificate nei geni e non possono essere trasmesse.
Nota importante: L'idea che i tratti acquisiti venissero tramandati era un principio centrale di Lamarckism, una precedente teoria dell'evoluzione che è stata in gran parte screditata. Mentre i tratti acquisiti sono importanti per l'adattamento di un individuo al suo ambiente, non sono la base dell'evoluzione. L'evoluzione è guidata da cambiamenti nella composizione genetica delle popolazioni, che vengono quindi trasmesse alla prole.