1. Aumento della disponibilità di nutrienti:
* Deposizione del letame: Gli animali al pascolo depositano il loro letame, che è ricco di nutrienti come azoto, fosforo e potassio. Questo funge da fertilizzante naturale, aumentando la fertilità del suolo e sostenendo la crescita delle piante.
* Struttura del suolo migliorata: Gli animali al pascolo calpestano la vegetazione e il suolo, che possono migliorare l'aerazione e il drenaggio. Ciò rende il terreno più adatto alla crescita delle radici e all'infiltrazione dell'acqua.
2. Concorrenza ridotta:
* Il pascolo selettivo: Gli animali al pascolo spesso preferiscono alcune specie vegetali, permettendo alle piante meno appetibili di prosperare e affermarsi. Ciò riduce la concorrenza per risorse come luce, acqua e sostanze nutritive.
* Controllo delle specie invasive: Gli animali al pascolo possono aiutare a controllare la diffusione delle piante invasive tenendole sotto controllo. Questo apre spazio per colonizzare le specie vegetali autoctone.
3. Dispersione dei semi:
* Trasporto di semi: Gli animali al pascolo possono trasportare semi sulla loro pelliccia o nel loro sistema digestivo. Ciò può aiutare a disperdere i semi in nuove aree, espandendo la gamma di una specie vegetale.
* Sarizione dei semi: Alcuni semi richiedono la scarificazione (danno meccanico al mantello) per germogliare. Gli animali al pascolo possono fornire questo masticando materiale vegetale contenente semi.
4. Promuovere la biodiversità:
* Habitat a mosaico: Gli animali al pascolo creano un mosaico di habitat pascolando selettivamente alcune aree. Ciò promuove la biodiversità sostenendo una maggiore varietà di specie vegetali.
Tuttavia, è importante notare:
* Over Grazing: Il pascolo eccessivo può avere effetti dannosi, danneggiare la vegetazione e il suolo, portando all'erosione e alla desertificazione.
* Pressione al pascolo: L'intensità e i tempi del pascolo sono cruciali. Il pascolo correttamente gestito può essere utile, mentre il pascolo eccessivo può essere dannoso.
in conclusione, Gli animali al pascolo possono svolgere un ruolo significativo nell'aiutare le piante a essere stabilite quando gestite in modo efficace. Il loro contributo al ciclismo nutrizionale, alla riduzione della concorrenza, alla dispersione dei semi e alla diversificazione dell'habitat contribuisce a un ecosistema più diversificato e resiliente.