Cosa significa l'elaborazione dei cervi?

"Elaborazione dei cervi" si riferisce al processo di preparazione di una carcassa di cervo dopo che è stata cacciata. Questo processo prevede in genere i seguenti passaggi:

1. Adesione da campo:

- Questo viene fatto immediatamente dopo che il cervo è stato raccolto sul campo.

- Implica la rimozione delle viscere (organi interni) e la pulizia della carcassa per prevenire il deterioramento.

2. Trasporto:

- La carcassa di cervo viene quindi trasportata in una struttura di trasformazione o in una configurazione di macelleria per la casa.

3. Macelleria ed elaborazione:

- È qui che la carcassa di cervo viene suddivisa in diversi tagli di carne.

- I tagli comuni includono:

- lombo: Il taglio più tenero e prezioso, solitamente usato per bistecche e arrosti.

- filetto: Un muscolo lungo e sottile spesso usato per grigliare o friggere.

- costole: Utilizzato per arrostire o grigliare.

- spalla: spesso usato per stufati o carne macinata.

- gambe: Buono per arrosti, stufati o carne macinata.

- Il processo può anche includere:

- Deboning: Rimuovere le ossa dalla carne.

- macinatura: fare carne macinata.

- avvolgimento: imballare la carne per congelamento o conservazione.

- Making della salsiccia: Elaborazione della carne in diverse varietà di salsicce.

4. Archiviazione:

- La carne di cervo trasformata viene in genere congelata per la conservazione a lungo termine.

L'elaborazione dei cervi può essere eseguita in vari modi:

- Strutture di elaborazione commerciale: Molte aziende sono specializzate nell'elaborazione dei cervi. Spesso hanno l'attrezzatura e le competenze per produrre carne di alta qualità e sicura.

- Macelleria domestica: Alcuni cacciatori preferiscono macellare il proprio cervo a casa, usando strumenti e tecniche apprese dalla famiglia o dagli amici.

- Campi di caccia: Alcuni campi di caccia possono offrire servizi di elaborazione come parte dei loro pacchetti.

I passaggi e i metodi specifici utilizzati per l'elaborazione dei cervi possono variare a seconda delle preferenze personali, delle normative locali e del tipo di struttura di elaborazione.

È importante notare che la corretta manipolazione e trasformazione della carne di cervo è cruciale per la sicurezza alimentare. Si consiglia di seguire tutte le linee guida e le normative sulla sicurezza per garantire che la carne sia sicura per il consumo.