* Isolamento: La loro spessa pelliccia fornisce un eccellente isolamento, mantenendoli caldi a temperature gelide. Questo è cruciale per la loro sopravvivenza in climi freddi, specialmente durante i mesi invernali.
* Protezione: La pelliccia funge da strato protettivo contro condizioni meteorologiche rigide, proteggendoli dal vento, dalla pioggia e dalla neve.
* mimetica: In alcune stagioni, il colore della pelliccia li aiuta a fondersi con l'ambiente circostante, fornendo camuffamento da predatori.
* Respellenza dell'acqua: La loro pelliccia è repellente per l'acqua, aiutandoli a rimanere asciutti e caldi anche in condizioni umide.
Lo spessore della loro pelliccia può variare a seconda della stagione e della posizione geografica. Lanciarono il loro spesso cappotto invernale in primavera, coltivando un cappotto più sottile per i mesi più caldi.