Animali di trazione comuni:
* Oxen: La scelta più comune. Erano forti, resistenti e potevano sopravvivere su terreni accidentati con cibo e acqua minimi.
* Cows: Potrebbe essere usato, soprattutto se il treno del vagone era piccolo o il terreno era relativamente facile.
* cavalli: Sebbene meno comuni per tirare i treni dei vagoni a causa delle loro maggiori esigenze di manutenzione (cibo, acqua e zoccoli più sensibili), a volte venivano usati in combinazione con buoi o in situazioni più leggeri.
Animali di trazione meno comuni:
* muli: Un ibrido di cavallo e un asino, erano noti per la loro forza e resistenza, ma erano meno comuni nei treni dei vagoni.
* asini: Sebbene non forti come buoi o cavalli, gli asini venivano talvolta usati per carichi più leggeri o per trasportare forniture.
Considerazioni importanti:
* Terreno: Il tipo di terreno ha influenzato fortemente la scelta di tirare l'animale. I buoi erano più adatti per paesaggi ruvidi e collinari.
* Lunghezza del viaggio: I viaggi più lunghi hanno favorito i buoi a causa della loro resistenza e dei bassi requisiti di manutenzione.
* Risorse disponibili: La disponibilità di risorse (cibo, acqua, cure veterinarie) ha influito sulla fattibilità dell'uso di cavalli o muli.
In sintesi: Mentre i buoi e le mucche erano gli animali tiri più comuni, la scelta di tirare gli animali per un treno di vagoni variava in base a fattori come terreno, risorse e le esigenze specifiche del viaggio.