Una volta raggiunto un capolinea ferroviario, come Chicago, il bestiame veniva caricato sui vagoni ferroviari e trasportato alla destinazione finale. Questo metodo di trasporto era più efficiente e veloce rispetto al trasporto del bestiame per l'intera distanza e riduceva anche il rischio di perdere o ferire gli animali durante il viaggio.
Oltre alle unità di bestiame e al trasporto ferroviario, alcuni bovini venivano anche trasportati con battelli a vapore lungo il fiume Missouri fino ai mercati di Kansas City o Omaha, dove potevano essere caricati sui treni per il resto del viaggio fino a Chicago.