La giraffa deve competere con la sua stessa specie per il cibo?

Le giraffe competono con la propria specie per il cibo, poiché in genere vivono in gruppi sociali chiamati "torri" o "mandrie" che possono variare in dimensioni da pochi individui a oltre un centinaio. Ogni giraffa all'interno della torre ha una gerarchia sociale specifica e l'accesso alle risorse alimentari è determinato da questo sistema di classificazione, dove le giraffe dominanti hanno la priorità su quelle meno dominanti. Le giraffe dominanti hanno il miglior accesso alle fonti di cibo come le foglie più alte degli alberi ad alto fusto, e possono persino spostare in modo aggressivo le giraffe subordinate dai luoghi di alimentazione preferiti. Questa competizione all'interno di una torre garantisce che tutte le giraffe abbiano eque possibilità di accedere al cibo, mantenendo l'equilibrio all'interno del gruppo e garantendo la sopravvivenza di tutti i membri.