- Alimentazione :Le giraffe si nutrono principalmente di foglie e germogli di alberi, in particolare acacia. I loro lunghi colli consentono loro di raggiungere gli alberi e accedere al cibo che altri animali non possono raggiungere.
- Interazioni sociali :Le giraffe usano i loro collo per comportamenti sociali, come stabilire rituali di dominanza e di corteggiamento. I maschi dominanti si impegnano nel "nozze", dove si oscillano il collo a vicenda per far valere la forza.
- Difesa :Le giraffe usano il collo come meccanismo di difesa contro i predatori. Possono fornire potenti calci con le zampe posteriori, ma si basano anche sul collo. Se un predatore afferra il collo di una giraffa, la giraffa può oscillare la testa e il collo per cercare di liberarsi o chiudere il predatore.
- Comunicazione :Le giraffe usano il collo per la comunicazione, come emettere un suono "sbuffante" per avvisare altri di pericolo o emettere suoni morbidi durante il corteggiamento.