Cambiamenti comportamentali:
* Aumento della vocalizzazione: Vicino, fissa o chiamando più spesso del solito.
* irrequietezza e ritmo: Camminando per la stalla o il paddock e mostra un comportamento agitato generale.
* Urirazione frequente: Questo può essere un segno chiaro, soprattutto se la cavalla si accovaccia e solleva la coda mentre urina, esponendo la sua vulva.
* Tail Swishing: Oscillando vigorosamente la coda, spesso in combinazione con altri segni.
* in piedi da montare: La volontà di rimanere fermo quando un altro cavallo si avvicina, in genere uno stallone, e consente il montaggio.
* Maggiore interesse per altri cavalli: Può diventare più interessato alla compagnia di altri cavalli, in particolare agli stalloni, e mostrare comportamenti più giocosi o aggressivi.
Cambiamenti fisici:
* Vulvare Gonfante: La vulva diventa gonfia e rossa.
* Scarico: Una scarica chiara, a volte leggermente rosa, può essere presente.
* Mucus: Aumento della produzione di muco nella vulva.
* Cambiamenti legati al calore: Alcune fattrici potrebbero mostrare cambiamenti nella temperatura corporea, all'appetito e nella lucentezza.
Cambiamenti ormonali:
* Livelli elevati di estrogeni: Le fluttuazioni ormonali causano un aumento degli estrogeni durante l'estro, portando a cambiamenti fisici e comportamentali.
È importante ricordare:
* Variazione individuale: Ogni cavalla può esibire questi segni in modo diverso e alcune cavalle possono essere più sottili di altre.
* Fattori esterni: Lo stress, il tempo e altri fattori ambientali possono influenzare il ciclo di estrus di una cavalla.
* Guida veterinaria: Se stai prendendo in considerazione l'allevamento della tua cavalla, è essenziale consultare un veterinario per un adeguato monitoraggio e gestione.
Osservando questi segni e consultando un veterinario, puoi assicurarti che la tua cavalla sia gestita correttamente durante la sua stagione di riproduzione.