Segni comportamentali:
* Stalling: Stimolazione, tessitura o altri comportamenti ripetitivi, spesso in una stalla.
* Il pascolo eccessivo: Anche quando non c'è abbastanza erba, un cavallo potrebbe pascolare eccessivamente dalla noia.
* Cribbing o succhiare il vento: Questi comportamenti possono essere un segno di stress e noia, spesso associati all'essere confinati.
* Testa testa: Spesso fatto quando il cavallo è frustrato o annoiato.
* Aumento dell'aggressività: La noia può rendere i cavalli irritabili e più probabilità di agire.
* Mancanza di interesse: Mostrare meno entusiasmo per le solite attività come essere curati o andare per le corse.
Segni fisici:
* perdita di peso: Un cavallo annoiato potrebbe non essere così motivato a mangiare, portando alla perdita di peso.
* Perdita muscolare: La mancanza di esercizio fisico può portare all'atrofia muscolare.
* Laminitus: In alcuni casi, la noia può contribuire a problemi metabolici che portano alla laminite.
come combattere la noia:
* Fornire arricchimento: Ciò potrebbe includere giocattoli, enigmi, diversi tipi di fieno o accesso a un paddock con varietà.
* Aumento dell'esercizio: Cavalca, lancio, basi o anche solo permettendo loro di vagare in un paddock più grande.
* Stimolazione mentale: Insegna ai tuoi trucchi di cavallo, nuovi esercizi o introduci nuovi oggetti da esplorare.
* Interazione sociale: Dai al tuo cavallo l'opportunità di interagire con altri cavalli in un ambiente sicuro e controllato.
* Controlli regolari: Assicurati di vedere regolarmente il veterinario per escludere eventuali problemi di salute sottostanti che potrebbero contribuire alla noia.
Ricorda: Ogni cavallo è un individuo e ciò che funziona per uno potrebbe non funzionare per un altro. Sperimenta diverse attività e arricchimento per trovare ciò che rende il tuo cavallo felice e impegnato.