In che modo gli squali si prendono cura dei bambini?

oviparità (deposizione delle uova): Alcune specie di squali, come il pesce cane e lo squalo del corno, depongono le uova. Queste uova sono spesso racchiuse in proiettili duri e coriacei che proteggono gli embrioni in via di sviluppo all'interno. La femmina di squalo deposita le uova in luoghi riparati, come fessure nelle rocce o sul fondo dell'oceano.

Viviparty (Live-Bearing): Altre specie di squali, come lo squalo blu e il grande squalo bianco, danno alla luce giovane. Queste specie hanno fecondazione interna e gli embrioni si sviluppano all'interno dell'utero della madre. La madre fornisce nutrimento agli embrioni attraverso un organo specializzato chiamato Placenta.

Viviparità aplacentale: Alcune specie di squali, come il pesce cane spinoso e lo squalo ondulato, hanno una forma di viviparità conosciuta come viviparità aplacentale. In questo caso, gli embrioni si sviluppano all'interno dell'utero della madre ma ricevono nutrimento da un sacco di tuorlo piuttosto che da una placenta.

ovovipiparità: Alcune specie di squali, come lo squalo al limone e lo squalo bonnethead, mostrano ovoviparità. In questa strategia riproduttiva, lo squalo femmina produce uova che si sviluppano e si schiudono internamente. Gli embrioni ricevono nutrimento dal sacco tuorlo all'interno dell'uovo fino a quando non sono pronti a schiudersi.

Care dei genitori: Il livello di assistenza parentale fornita dagli squali varia a seconda della specie. Alcune specie, come l'infermiera e lo squalo Wobbegong, forniscono ampie cure per i loro giovani. Lo squalo madre può stare con le uova o appena cova giovani, proteggendole dai predatori e fornendo loro cibo. Altre specie di squali, come il grande squalo bianco e lo squalo tigre, forniscono poca o nessuna cura dei genitori e i giovani devono difendersi da soli dalla nascita.