Come sono la pelle dei delfini?

La pelle dei delfini è liscia, morbida ed elastica.

- La loro pelle è composta da diversi strati, tra cui epidermide, derma e ipoderme.

- L'epidermide è lo strato più esterno ed è composta da cellule cheratinizzate che proteggono la pelle dai danni.

- Il derma è lo strato medio e contiene vasi sanguigni, nervi e tessuto connettivo.

- L'ipoderma è lo strato più interno ed è composto da cellule adipose che isolano il corpo e forniscono galleggiamento.

La pelle dei delfini è anche coperta da uno strato di muco che aiuta a proteggerlo dalle infezioni e dalle radiazioni UV.

- Il muco è prodotto dalle ghiandole nella pelle e viene costantemente versato e sostituito.

- Il muco aiuta anche a ridurre la resistenza quando i delfini nuotano.

La pelle dei delfini è una parte importante della loro salute e benessere generali.

- Li protegge dall'ambiente e li aiuta a mantenere la temperatura corporea.

- La pelle è anche un grande organo sensoriale e i delfini lo usano per comunicare tra loro e per interagire con il loro ambiente.

La pelle dei delfini è unica tra i mammiferi.

- È più spesso e più elastico della pelle di altri mammiferi ed è anche coperto da uno strato di muco.

- Queste caratteristiche aiutano i delfini ad adattarsi al loro ambiente acquatico e a sopravvivere in natura.