Caratteristiche:
- I sigilli di arpa sono sigilli di medie dimensioni che si trovano nell'Oceano Nord Atlantico e nell'Artico.
- Hanno una marcatura distintiva a forma di arpa sulla schiena, dando loro il loro nome.
- Le foche per arpe per adulti possono crescere fino a 1,9 metri (6,2 piedi) di lunghezza e pesare fino a 160 chilogrammi (350 libbre).
Habitat:
- I sigilli di arpa abitano le acque fredde degli oceani del Nord Atlantico e dell'Artico, tra cui il mare di Barents, il mare bianco, il mare della Groenlandia e l'arcipelago artico canadese.
- Si trovano sia in ghiaccio che in acque libere, con una preferenza per le aree con moli di ghiaccio alla deriva.
Dieta:
- I sigilli di arpa sono carnivori e si nutrono principalmente di pesci, come capelina, merluzzo, aringa e merluzzo polare.
- Possono anche consumare crostacei e altri invertebrati marini.
- I sigilli di arpa sono cacciatori opportunisti, usando i loro denti affilati per catturare le prede.
Comportamento:
- I sigilli di arpa sono animali sociali e spesso formano grandi gruppi chiamati "patch" o "branchi".
- Questi gruppi possono consistere in diverse migliaia di individui e fungere da protezione contro i predatori e durante la migrazione.
- I sigilli di arpa sono nuotatori veloci e possono raggiungere velocità fino a 35 chilometri all'ora (22 miglia all'ora).
- Sono anche subacquei abili e possono immergersi a profondità di circa 300 metri (980 piedi) alla ricerca di cibo.
Riproduzione:
- I sigilli di arpa raggiungono la maturità sessuale intorno ai 5-7 anni.
- La stagione riproduttiva si verifica in genere da febbraio a marzo.
- I maschi stabiliscono territori sui moli di ghiaccio e vocalizzano per attirare le femmine.
- Le femmine danno alla luce un singolo cucciolo ogni anno, che è coperto di pelliccia bianca e pesa circa 10 chilogrammi (22 libbre) alla nascita.
- I cuccioli sono allattati per circa due settimane prima che vengano svezzati e iniziano a nuotare e nutrirsi in modo indipendente.
Minacce:
- Le foche di arpa affrontano diverse minacce, tra cui la caccia, i cambiamenti climatici e la perdita di habitat.
- Alcune popolazioni di foche di arpa vengono cacciate per la loro pelliccia, carne e olio.
- Il cambiamento climatico sta causando la scioglimento del loro habitat del ghiaccio marino, interrompendo i loro modelli di allevamento e alimentazione.
- Anche i sigilli di arpa sono vulnerabili all'erglement negli attrezzi da pesca e nell'inquinamento.
Conservazione:
- I sigilli di arpa sono protetti in base a vari accordi internazionali e regolamenti nazionali.
- Gli sforzi di conservazione si concentrano sulla gestione delle pratiche di caccia sostenibili, sulla protezione dei loro habitat e sulla riduzione dell'inquinamento.
- Il monitoraggio delle tendenze della popolazione e la conduzione di ricerche sono cruciali per garantire la sopravvivenza a lungo termine dei sigilli di arpa.