1. Identifica la fonte:
* Pasto recente: Se l'odore di pesce è nuovo, è probabile da una recente sorpresa o pasto.
* Condizione sottostante: Se l'odore è persistente o accompagnato da altri sintomi come lo spargimento eccessivo, le infezioni dell'orecchio o i problemi della pelle, consulta il veterinario. Potrebbe essere un segno di una condizione medica.
2. Pulizia di base:
* Spazzolatura accurata: Utilizzare un pennello con setole per rimuovere la pelliccia sciolta e qualsiasi pianta di pesce o residui persistenti.
* shampoo e balsamo: Utilizzare uno shampoo e un balsamo specifici per cani progettati per il controllo degli odori. Evita gli shampoo umani, poiché possono spogliare gli oli naturali dalla pelle del tuo cane.
* Risciacquare accuratamente: Assicurati che tutto lo shampoo e il balsamo siano sciacquati, poiché i residui possono effettivamente attirare più odore.
3. Tecniche avanzate:
* pasta di bicarbonato di sodio: Mescola il bicarbonato di sodio con un po 'd'acqua per creare una pasta. Applicalo alle aree interessate, lascialo riposare per 10-15 minuti e quindi sciacquare bene. Il bicarbonato di sodio è un deodorizzatore naturale.
* Rinsing a aceto di mele: Diluire l'aceto di sidro di mele con acqua (rapporto 1:4). Applicalo sul cappotto del tuo cane dopo un bagno e risciacqua accuratamente. L'aceto aiuta a neutralizzare gli odori.
* Oli essenziali (cautela): Alcuni oli essenziali, come la lavanda o l'albero del tè, sono noti per le loro proprietà di lotta agli odori. Tuttavia, usali con parsimonia e solo con l'approvazione del veterinario, in quanto possono essere tossici per i cani se ingeriti o utilizzati in quantità eccessive. Diluili con un olio vettore come olio di cocco prima di applicare sul cappotto del tuo cane.
4. Essiccazione e prevenzione:
* Secco accuratamente: La pelliccia umida può amplificare gli odori. Asciuga il cane con un asciugamano o un asciugamano (a fuoco basso) dopo il bagno.
* Grooming regolare: La spazzolatura e il bagno regolari (come consigliato dal veterinario) aiuteranno a prevenire gli odori.
* Dieta: Scegli il cibo per cani formulato per il controllo degli odori. Evita di dare al tuo cane prelibatezze di pesce eccessive.
5. Quando cercare un aiuto professionale:
* Se l'odore persiste nonostante i tuoi migliori sforzi.
* Se il tuo cane mostra segni di disagio, come leccare o graffiare eccessivi.
* Se sospetti una condizione medica.
Suggerimenti di sicurezza importanti:
* Usa sempre i prodotti per animali domestici.
* Evita di usare sostanze chimiche forti o deodoranti umani.
* Prova prima qualsiasi nuovo prodotto su una piccola area della pelliccia del tuo cane.
* Risciacquare accuratamente dopo ogni applicazione.
* Non applicare mai alcun prodotto agli occhi, alle orecchie o al naso del tuo cane.
Seguendo questi passaggi, puoi aiutare il tuo amico peloso a rimanere fresco e privo di odori!