Conformità normativa:
- conforme alle norme e agli standard di sicurezza alimentare stabiliti da agenzie governative pertinenti, come la Food and Drug Administration (FDA) o l'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA).
- Adese a buone pratiche di produzione (GMP) e analisi dei pericoli e sistemi di controllo critico (HACCP) per ridurre al minimo i rischi di contaminazione e garantire la sicurezza alimentare durante i processi di produzione, lavorazione e distribuzione.
Traceabilità:
- Ha una catena di approvvigionamento chiara e trasparente, consentendo il monitoraggio e la traccia del cibo dalla sua origine al consumatore.
- Mantiene registrazioni accurate di fornitori, date di produzione, numeri batch e canali di distribuzione per facilitare procedure di richiamo efficienti se necessario.
Controllo di qualità:
- implementa severi misure di controllo della qualità per garantire che il cibo soddisfi standard e specifiche di qualità predefiniti, tra cui aspetto, gusto, consistenza e valore nutrizionale.
- Conduce test regolari e ispezioni per verificare l'assenza di sostanze, contaminanti e agenti patogeni dannosi.
Pratiche di sostenibilità:
- Adotta metodi agricoli e di produzione sostenibili ecologici che minimizzano l'impatto sulle risorse naturali e promuovono la biodiversità.
- Segue le linee guida etiche relative al benessere degli animali, alla conservazione ambientale e alle pratiche del lavoro equo.
trasparenza ed etichettatura:
- Fornisce un'etichettatura chiara e accurata dei prodotti alimentari, comprese informazioni su ingredienti, contenuti nutrizionali, allergeni e eventuali pericoli o istruzioni speciali di gestione.
- Offre comunicazioni trasparenti sulla fonte e l'origine del cibo, incluso il paese di origine e le pratiche agricole.
ispezioni e audit regolari:
- Subisce ispezioni e audit regolari condotti da autorità di regolamentazione o organizzazioni indipendenti di terze parti per garantire il rispetto degli standard e delle normative sulla sicurezza alimentare.
- implementa azioni correttive in base ai risultati dell'audit per migliorare continuamente le pratiche di sicurezza alimentare e la qualità generale degli alimenti.
Feedback dei consumatori:
- Incoraggia e risponde attivamente al feedback dei consumatori per identificare e affrontare eventuali preoccupazioni o problemi relativi alla qualità degli alimenti, alla sicurezza o all'imballaggio.
Aderendo a queste caratteristiche, le fonti alimentari approvate forniscono ai consumatori che gli alimenti che consumano è sicuro, di alta qualità e prodotto con pratiche responsabili.