In generale, gli stagni hanno bisogno di almeno 6 ore di luce solare diretta al giorno per sostenere la crescita sana delle piante e la fotosintesi. Tuttavia, alcune piante, come i gigli d'acqua, potrebbero aver bisogno di più luce, mentre altre, come le pecora, possono tollerare meno luce.
Se uno stagno non riceve abbastanza luce, le piante non saranno in grado di fotosintetizzare e produrre ossigeno, che può portare a una scarsa qualità dell'acqua e un ambiente malsano per gli animali che vivono nello stagno. Inoltre, i bassi livelli di luce possono anche rendere difficile per i predatori trovare cibo, il che può interrompere l'ecosistema dello stagno.
Per garantire che uno stagno riceva abbastanza luce, è importante considerare la posizione e le dimensioni dello stagno, nonché la vegetazione circostante. Gli stagni che si trovano in aree ombrose o che sono circondate da alberi o edifici alti potrebbero non ricevere abbastanza luce per supportare una crescita sana delle piante. Per spiegare questo, potrebbe essere necessario tagliare o rimuovere la vegetazione che blocca la luce solare.
È anche importante scegliere piante appropriate per le condizioni di luce dello stagno. Le piante che sono adattate a condizioni di scarsa illuminazione, come gigli d'acqua e pecora, possono essere utilizzate per creare uno stagno bello e sano anche in aree ombrose.