1. Electroreception: Le anguille elettriche sono meglio conosciute per la loro capacità di generare potenti scosse elettriche. Tuttavia, hanno anche la capacità unica di rilevare campi elettrici nell'acqua che li circonda. Questo senso elettrorecettivo è principalmente mediato da celle specializzate chiamate elettrociti, che si trovano nel corpo dell'anguilla e si comportano come una batteria vivente. L'anguilla elettrica può rilevare anche segnali elettrici deboli, permettendogli di navigare, trovare prede e rilevare potenziali minacce nell'acqua circostante.
2. Visione: Le anguille elettriche hanno una visione relativamente buona e i loro occhi si trovano sulla parte superiore della testa, fornendo un ampio campo visivo. Hanno una visione a colori, consentendo loro di distinguere tra oggetti diversi e percepire chiaramente il loro ambiente.
3. udito: Le anguille elettriche possono rilevare suoni e vibrazioni a bassa frequenza nell'acqua. Questo senso uditivo li aiuta a individuare le prede ed evitare i predatori rilevando i movimenti e i suoni prodotti da altri organismi acquatici.
4. Olfaction: Le anguille elettriche hanno un senso dell'olfatto ben sviluppato, che usano per rilevare sostanze chimiche nell'acqua. Questo senso olfattivo aiuta a trovare cibo e identificare potenziali compagni.
5. Gustation: Le anguille elettriche hanno anche papille gustative sulla lingua e dentro la bocca, permettendo loro di distinguere tra diversi gusti nell'acqua. Questo senso del gusto è cruciale per localizzare cibo e discriminare tra sostanze commestibili e non commestibili.
6. Elettrolocazione: Oltre all'elettroreception, le anguille elettriche utilizzano l'elettrolocazione per navigare su ciò che li circonda. Emettono impulsi elettrici a bassa tensione e interpretano le distorsioni o i riflessi di questi impulsi per creare una "mappa elettrica" del loro ambiente. Questo li aiuta a navigare in acque torbide e rilevare oggetti intorno a loro.
7. Sistema di linea laterale: Come molti pesci, le anguille elettriche hanno un sistema di linea laterale. Questo consiste in cellule sensoriali situate lungo il corpo che rilevano correnti d'acqua, vibrazioni e cambiamenti nella pressione dell'acqua. Il sistema di linea laterale aiuta a rilevare prede, predatori e movimenti nell'acqua.
La combinazione di questi sensi consente alle anguille elettriche di cacciare efficacemente le prede, evitare i predatori, navigare in dintorni e interagire con altri membri della loro specie. Queste capacità sensoriali sono essenziali per la sopravvivenza e il successo delle anguille elettriche nei loro intricati habitat acquatici.