Quali sono i fattori abiotici del pesce clown?

Pesce pagliaccio, o pesce anemone, dipendono fortemente dal loro specifico ambiente abiotico, che include:

Temperatura dell'acqua:

* Il pesce pagliaccio prospera in acque tropicali con temperature che vanno da 25-30 ° C (77-86 ° F).

* Sono sensibili alle fluttuazioni della temperatura dell'acqua e i cambiamenti estremi possono essere fatali.

salinità:

* I pesci pagliaccio sono adattati ad ambienti di acqua salata con un livello di salinità di circa 30-35 ppt (parti per mille).

* Questo livello di salinità fornisce la corretta pressione osmotica affinché i loro corpi funzionino correttamente.

Chimica dell'acqua:

* I pesci pagliaccio hanno bisogno di acqua pulita e ossigenata con un livello di pH di 7,8-8.2.

* Sono sensibili all'inquinamento e agli squilibri chimici.

Disponibilità della luce:

* I pesci pagliaccio vivono in ambienti superficiali e di barriera in cui i livelli di luce sono alti.

* La luce solare fornisce energia per le alghe simbiotiche che vivono all'interno dei loro anemoni ospiti.

substrato:

* I pesci da clown preferiscono il fondo sabbioso o roccioso vicino alle barriere coralline, dove prosperano gli anemoni ospiti.

Currenti:

* I pesci pagliaccio si trovano spesso in aree con correnti moderate, che aiutano a portare loro cibo e ossigenare l'acqua.

Profondità:

* I pesci pagliaccio in genere abitano ambienti di barriera poco profondi, di solito a profondità di meno di 30 metri (98 piedi).

Altri fattori:

* Pressione dell'acqua: I pesci pagliaccio sono adattati ai livelli di pressione riscontrati nei loro habitat poco profondi.

* Ossigeno disciolto: I pesci pagliaccio richiedono livelli adeguati di ossigeno disciolto nell'acqua per la respirazione.

Nota: È importante ricordare che mentre il pesce pagliaccio è adattato a questi fattori abiotici, i loro anemoni ospiti sono ancora più sensibili. La salute e la sopravvivenza dell'anemone influenzano direttamente la salute del pesce pagliaccio.