Zona sopralitterale:
- Zona più alta, raramente sommersa
- soggetto a condizioni estreme - essiccazione, alte temperature e onde martellanti
- Solo pochi animali specializzati (periwinks e littolinidi)
- I licheni (Xanthoria parietina) sono più importanti
- Le alghe blu-verdi dominano aree più estreme
Zona midlittorale:
- immerso durante le maree molto alte (o le maree a molla), altrimenti esposte all'aria
- Sede di coglioni, cozze, galline, ricci di mare, stelle marine, granchi
- Barnacoli (Balanus balanoides) dominano i tratti superiori.
Zona a infrazione:
- costantemente sommerso (solo esposto con maree estremamente basse)
- Dominato dalle alghe in habitat riparati (rosse, marroni, alghe verdi), ricci di mare, stelle marine, lumache
Zona sublittorale
- Aree protette (in genere non considerate zona a terra):anemoni, briozoi, ricci di mare.
- In ambienti esposti ci sono foreste di alghe/alghe