1. Musica e ritmo :
- Pandangguiado Boraweno viene eseguito con un tipo specifico di musica caratterizzato da un ritmo e un tempo distinti. La musica viene solitamente suonata con strumenti tradizionali filippini come la chitarra (banduria), l'ottavina e la tambora.
- Il ritmo di Pandangguiado Boraweno è veloce ed energico. Segue un'indicazione del tempo di 2/4, che produce un suono vivace e ottimista.
2. Movimenti di danza:
- La danza incorpora una combinazione di intricati giochi di gambe, gesti delle mani e movimenti del corpo.
- La danza è caratterizzata dal battito ritmico dei piedi, noto come "patundong" o "pat-pat", che si aggiunge alla natura vivace della danza.
- I ballerini eseguono gesti e movimenti aggraziati delle mani che imitano i rituali di corteggiamento. Questi gesti esprimono flirt, prese in giro e un'interazione giocosa tra i ballerini e le ballerine.
- La danza prevede movimenti sincronizzati tra i partner, come girare e volteggiare, così come il battito sincronizzato dei piedi.
3. Costumi:
- Il costume tradizionale di Pandangguiado Boraweno è colorato e vibrante e riflette la natura gioiosa della danza.
- Le donne in genere indossano un "baro't saya", che consiste in una camicetta (baro) e una gonna lunga e fluente (saya). La camicetta può avere ricami intricati o pizzi, mentre la gonna è solitamente realizzata in tessuto leggero e dai colori vivaci.
- Gli uomini indossano una "camisa de chino", una camicia ampia simile a una tunica. Possono anche indossare un "salakot", un tradizionale cappello filippino, e pantaloni o pantaloni.
4. Impostazione delle prestazioni:
- Pandangguiado Boraweno viene spesso eseguito durante le feste cittadine, gli eventi culturali e gli incontri sociali nella regione di Marinduque.
- La danza viene solitamente eseguita su una pista da ballo designata o in un'area aperta, dove il pubblico può assistere ai movimenti vivaci ed energici dei ballerini.
Nel complesso, Pandangguiado Boraweno mette in mostra le tradizioni di danza uniche e il patrimonio culturale dello Sta. Cruz, regione di Marinduque. È una forma di danza vibrante e vivace che affascina il pubblico con i suoi ritmi ritmici, movimenti giocosi e costumi colorati, rendendola parte integrante del repertorio di danza popolare filippina.