I succiacapre hanno ali e code lunghe e volano con un volo rapido e irregolare. Hanno occhi e orecchie grandi, che li aiutano a cacciare gli insetti nell'oscurità. I succiacapre in genere si appollaiano su un ramo o sul terreno e aspettano l'arrivo della preda. Quando vedono la preda, si lanciano in picchiata e la catturano con il becco.
I succiacapre non sono strettamente imparentati con nessun altro gruppo di uccelli. Si pensa che siano strettamente imparentati con i succiacapre, che sono un piccolo gruppo di uccelli che si trovano in Sud America.
Esistono circa 90 specie di succiacapre in tutto il mondo. Si trovano in tutte le parti del mondo tranne che in Antartide. Alcune delle specie più comuni di succiacapre includono:
* Succiacapre comune (_Caprimulgus europaeus_):Questa specie si trova in Europa, Asia e Nord Africa. È un piccolo succiacapre, con un'apertura alare di circa 30 cm.
* Succiacapre americano (_Caprimulgus vociferus_):Questa specie si trova nel Nord America. È un succiacapre più grande del comune succiacapre, con un'apertura alare di circa 40 cm.
* Succiacapre rossiccio (_Caprimulgus ruficollis_):Questa specie si trova in Sud America. È un succiacapre di medie dimensioni, con un'apertura alare di circa 35 cm.
I succiacapre generalmente non sono minacciati dall'attività umana. Tuttavia, alcune specie stanno subendo la perdita e la frammentazione dell’habitat, che potrebbero minacciare le loro popolazioni in futuro.