1. Assunzione di acqua :Guppies aprono la bocca e attirano attivamente l'acqua nella loro cavità orale. Questa acqua scorre sulle branchie attraverso l'azione dei muscoli e le differenze di pressione.
2. Scambio di gas :Le branchie sono costituite da numerosi filamenti sottili e piumati chiamati filamenti di branchie. Ogni filamento è coperto da piccoli vasi sanguigni noti come capillari. Mentre l'acqua passa sopra i filamenti di branchie, l'ossigeno disciolto nell'acqua arriva a stretto contatto con le pareti sottili dei capillari.
3. Diffusione :L'ossigeno si diffonde passivamente attraverso le pareti capillari e nel flusso sanguigno. Allo stesso tempo, l'anidride carbonica, un prodotto di scarto della respirazione cellulare, si diffonde dal sangue e nell'acqua. Questo scambio di gas si verifica a causa del gradiente di concentrazione di ossigeno e anidride carbonica attraverso le pareti capillari.
4. Circolazione del sangue :Il sangue ricco di ossigeno viene quindi trasportato in tutto il corpo del Guppy dal sistema circolatorio. Fornisce ossigeno alle cellule e ai tessuti, supportando i loro processi metabolici.
5. Espulsione dell'acqua :Dopo lo scambio di gas, il guppy espelle l'acqua che è passata sopra le branchie. Ciò si ottiene chiudendo la bocca e contraggendo l'opercolo (copertura delle branchie), spingendo l'acqua deossigenata attraverso le fessure della branchia.
6. ripetizione :L'intero processo di assunzione di acqua, scambio di gas e espulsione dell'acqua si ripete continuamente per mantenere un flusso costante di acqua ossigenata sulle branchie.
Estrando in modo efficiente l'ossigeno dall'acqua circostante, i Guppie soddisfano le loro esigenze respiratorie e ottengono l'ossigeno necessario per mantenere le loro attività, crescita e sopravvivenza.