I diavoli della Tasmania possono entrare in combattimenti con Qolls?

È improbabile che i diavoli e i quolls della Tasmania si impegnino in combattimenti diretti. Ecco perché:

* diverse nicchie ecologiche: I diavoli e i quoll della Tasmania hanno preferenze dietetiche e strategie di caccia diverse. I diavoli sono spazzini, che si nutrono principalmente di carogne, mentre i quoll sono predatori più opportunistici, cacciano piccoli mammiferi e uccelli.

* Comportamento territoriale: Mentre entrambe le specie possono essere territoriali, i loro territori in genere non si sovrappongono, riducendo le possibilità di scontri diretti.

* dimensione e aggressività: Mentre entrambe le specie possono essere aggressive, i quoll sono generalmente più piccoli e meno aggressivi dei diavoli. I diavoli sono noti per il loro feroce comportamento di combattimento, spesso causando gravi lesioni.

* Concorrenza per le risorse: Mentre potrebbe esserci una certa concorrenza per le risorse alimentari, in particolare nelle aree di sovrapposizione, in genere non è abbastanza intenso per guidare i combattimenti frequenti.

Tuttavia, possono verificarsi incontri e sono possibili combattimenti occasionali:

* Competizione per Carrion: Se un diavolo e un quoll incontrano la stessa carogne, potrebbero competere per l'accesso, portando potenzialmente a una lotta.

* sovrapposizione in territorio: Nelle aree in cui i loro territori si sovrappongono, potrebbero potenzialmente incontrarsi e impegnarsi in controversie territoriali.

Nel complesso, non è comune per combattere i diavoli e i quoll della Tasmania, ma non è impossibile. Le possibilità di un tale incontro sono relativamente basse a causa delle loro diverse nicchie ecologiche e comportamenti territoriali.