1. Pelliccia:
La pelliccia è la copertura più comune tra i mammiferi. È costituito da capelli densi che possono essere corti, lunghi, morbidi o grossolani, a seconda della specie. La pelliccia fornisce l'isolamento, aiutando i mammiferi a mantenere la temperatura corporea in vari ambienti. Agisce come una barriera contro le temperature esterne, mantenendoli caldi in climi freddi e freschi nei climi caldi. Inoltre, la pelliccia può fungere da camuffamento, permettendo ai mammiferi di fondersi con l'ambiente circostante e nascondersi da predatori o prede.
2. Capelli:
Alcuni mammiferi, come gli umani, hanno i capelli invece della pelliccia. I capelli sono in genere più corti e meno densi rispetto alla pelliccia. Mentre fornisce l'isolamento in una certa misura, le sue funzioni primarie includono protezione e comunicazione. I capelli possono anche svolgere un ruolo nella percezione sensoriale, come nel caso di baffi o sopracciglia in alcune specie.
3. Scale:
Alcune specie di mammiferi, come pangoline e armadillos, hanno scale che coprono i loro corpi. Queste scale sono fatte di cheratina, la stessa proteina che si trova nelle unghie umane. Le scale offrono una forte protezione contro predatori e lesioni esterne. Possono essere flessibili, consentendo movimenti o rigidi, fornendo ulteriore supporto strutturale.
Questi rivestimenti sono adattamenti distintivi che si sono evoluti nei mammiferi per milioni di anni. Contribuiscono in modo significativo alla sopravvivenza, alla riproduzione e al successo generale delle diverse specie di mammiferi in diversi ecosistemi.