Definizione delle caratteristiche dei mammiferi:
1. ghiandole mammarie: I mammiferi hanno ghiandole mammarie che producono latte per alimentare la loro prole. Questa caratteristica è esclusiva per i mammiferi ed è cruciale per coltivare i loro piccoli.
2. Endothermy (calda a sangue): I mammiferi sono endotermici, il che significa che possono mantenere una temperatura corporea interna relativamente costante indipendentemente dalle variazioni di temperatura esterna. Ciò consente loro di essere attivi in una gamma più ampia di ambienti rispetto agli animali ectotermici (a sangue freddo).
3. pelliccia o capelli: La maggior parte dei mammiferi ha pellicce o capelli che forniscono isolamento e aiutano a regolare la temperatura corporea. Questo adattamento aiuta la sopravvivenza in diversi climi.
4. Tre ossa dell'orecchio medio: I mammiferi possiedono tre piccole ossa nell'orecchio medio (malleus, incus e stapos), migliorando la trasmissione del suono e aiutando nella sensibilità all'udito.
5. Viviparity o ovoviviparità: I mammiferi danno alla luce giovani (viviparità) o depongono uova che si schiudono in giovani vivi (ovoviviparità), piuttosto che deporre uova come rettili e uccelli.
6. Sistema nervoso complesso: I mammiferi hanno un sistema nervoso altamente sviluppato, tra cui un grande cervello e intricate connessioni neurali, consentendo comportamenti complessi, apprendimento e interazioni sociali.
Esempi di mammiferi:
- Humans (Homo sapiens)
- Dogs (Canis lupus familiaris)
- Cats (Felis Catus)
- Elefanti (Elephantidae)
- Whales (Cetacea)
- BATS (CHIROPTERA)
Esempi di altri animali (non mammiferi):
- Birds (Aves)
- Fish (Pesci)
- Anfibi (anfibia)
- Rettili (Reptilia)
- Insetti (Insecta)
- Spiders (Arachnida)
Conclusione:
Contrariamente all'ampia categoria di tutti gli animali, i mammiferi si distinguono per caratteristiche specifiche come le ghiandole mammarie per la produzione di latte, endotermia, pelliccia o capelli, sistemi nervosi complessi e danno vita a giovani vivi o posa che si schiudono in giovani vivi. I mammiferi rappresentano un gruppo diversificato e si trovano in una varietà di habitat in tutto il mondo.