Vivere in una mandria fornisce sicurezza in numeri per i cervi. Quando un predatore si avvicina, il cervo può spaventare e scappare come gruppo, rendendo più difficile per il predatore individuare e catturare un singolo cervo. Più grande è la mandria, maggiore è l'effetto della sicurezza nei numeri, in quanto ci sono più occhi e orecchie per rilevare il pericolo e più corpi per sopraffare un predatore.
Rilevamento predatore migliorato
Vivere in una mandria migliora anche il rilevamento dei predatori. I cervi hanno eccellenti udito e visione, ma si basano anche sul loro senso dell'olfatto per rilevare il pericolo. Quando un cervo ha un odore di un predatore, avviserà il resto della mandria sbuffando o timbrando i suoi piedi. Ciò consente all'altro cervo di intraprendere azioni evasive ed evitare di diventare vittima.
Foreging condiviso
Vivere in una mandria consente anche ai cervi di condividere aree di foraggiamento e risorse alimentari. Questo può essere particolarmente importante durante i periodi di scarsità di cibo, in quanto consente al cervo di coprire più terreno e trovare più cibo. Il cervo può anche imparare gli uni dagli altri su quali cibi sono sicuri da mangiare e quali evitare.
Bonding sociale
Vivere in una mandria fornisce anche ai cervi un legame sociale. I cervi sono animali sociali e si divertono a interagire tra loro. Si governeranno, giocheranno insieme e persino formano amicizie per tutta la vita. Il legame sociale può aiutare a ridurre lo stress e l'ansia nei cervi e può anche aiutarli a far fronte alle sfide della vita in un ambiente duro e imprevedibile.