2. Salute e aspetto: Ispeziona gli occhi, le orecchie e il naso del furetto per individuare eventuali segni di secrezione o infezione. Il pelo deve essere liscio, non opaco o irregolare. Il furetto dovrà inoltre essere attivo e giocherellone, con un buon peso corporeo ed un sano appetito.
3. Temperamento: Maneggia il furetto per valutare la sua personalità. Un furetto ben socializzato dovrebbe essere curioso, giocoso e interagire bene con te. Evita i furetti eccessivamente aggressivi, timidi o letargici.
4. Chiedi informazioni sulla dieta: I furetti richiedono una dieta specifica composta principalmente da cibo per furetti o gattini di alta qualità. La carne cruda non è consigliata come fonte primaria di cibo. Assicurati di comprendere le esigenze dietetiche dei furetti prima di impegnarti a portarne uno a casa.
5. Alloggio e assistenza: I furetti hanno bisogno di ampio spazio per correre, giocare ed esplorare. È necessaria una gabbia o un recinto a prova di furetto per tenerli al sicuro quando incustoditi. Richiedono inoltre formazione sulla lettiera e pulizia regolare per mantenere un ambiente igienico.
6. Cure veterinarie: Trova un veterinario esperto nel trattamento dei furetti. I furetti necessitano di controlli e vaccinazioni regolari per rimanere in salute. Discuti la corretta routine sanitaria e le eventuali spese mediche associate al possesso di un furetto.
7. Considerazioni legali: È importante verificare le leggi e i regolamenti locali riguardanti la proprietà dei furetti nella tua zona. Alcune città o stati potrebbero imporre restrizioni sul possesso di determinati tipi di animali o potrebbero richiedere permessi o licenze.
8. Fonti di ricerca: Raccogli quante più informazioni possibili sulla cura e sul comportamento dei furetti da fonti affidabili come organizzazioni di furetti, allevatori rispettabili e siti Web sul benessere degli animali. Assicurati di essere pronto a fornire una casa adatta per un furetto prima di portarne uno nella tua vita.
9. Furetti multipli: Considera l'idea di adottare due furetti invece di uno. I furetti sono animali sociali che di solito prosperano se tenuti in coppia o in gruppo. Due furetti possono tenersi compagnia e giocare insieme, riducendo le possibilità di solitudine e noia.
10. Prepara il tuo spazio abitativo: Assicurati che la tua casa sia a prova di furetto prima di introdurre un furetto. I furetti possono infilarsi in piccoli spazi, quindi è essenziale proteggere potenziali vie di fuga. Copri eventuali cavi elettrici o oggetti pericolosi che potrebbero masticare e mantieni la loro portata lontano da sostanze tossiche.