Colore del mantello: I giaguari hanno un mantello maculato che li aiuta a mimetizzarsi con le luci e le ombre screziate della foresta pluviale. Le macchie sono inoltre disposte in modo da contribuire a spezzare il profilo del giaguaro, rendendo più difficile per i predatori o le prede vederle.
Forma del corpo: I giaguari hanno un corpo lungo e basso che li aiuta a muoversi furtivamente nel sottobosco. La loro folta pelliccia aiuta anche ad attutire i loro movimenti, rendendoli ancora meno propensi a essere ascoltati da potenziali predatori o prede.
Comportamento: I giaguari sono anche molto bravi a sfruttare l’ambiente per mimetizzarsi. Spesso si nascondono nell'erba alta o sotto le foglie e possono anche usare gli alberi per spezzare il loro contorno. I giaguari sono anche molto bravi a restare fermi per lunghi periodi di tempo, il che li aiuta a evitare di essere visti.