1. Nascita :I foche degli elefanti nascono su rookeries, che sono terreni di riproduzione designati vicino alle coste. I cuccioli di foca elefante pesano circa 66-77 libbre (30-35 kg) e sono lunghi circa 3-4 piedi (1 m). Dopo il parto, la madre sigilla i cuccioli per diverse settimane con un latte ricco di grassi, consentendo ai cuccioli di aumentare rapidamente di peso (fino a 4,6 libbre al giorno) e sviluppare uno spesso strato di blubber.
2. Svezzamento e muta :A circa 3-4 settimane, i sigilli di elefante subiscono lo svezzamento mentre le madri smettono gradualmente di allattarli. Durante questo periodo, i cuccioli perdono il loro Lanugo (pelliccia fetale morbida) e attraversano un processo di muta, sviluppando uno strato esterno impermeabile di pelliccia che consente loro di nuotare nell'oceano.
3. Fase giovanile :Dopo lo svezzamento, i cuccioli passano a una fase giovanile in cui imparano a nuotare, immergersi e cacciare. Trascorrono diversi mesi nell'oceano, viaggiando spesso per lunghe distanze, mentre sviluppano gradualmente le abilità necessarie per sopravvivere nell'ambiente marino.
4. Fase secondaria/annuale :Mentre gli elefanti i sigilli si avvicinano di un anno, tornano al rookery per riposare, muta di nuovo e conservano il grasso corporeo in preparazione per la loro prima lunga migrazione. Durante questo periodo, non si nutrono e fanno affidamento esclusivamente sulle loro riserve di energia accumulate.
5. Migrazione lunga :Dopo la fase di Yearling, Elephant Seals intraprende ampie migrazioni, viaggiando migliaia di chilometri attraverso l'oceano. Intraprendono questi viaggi in cerca di cibo e compagni. Alcune specie, come il sigillo di elefanti settentrionali, intraprendono una delle migrazioni più lunghe di qualsiasi mammifero, viaggiando fino all'Alaska in Messico e ritorno.
6. Allevamento e maturità :I sigilli di elefante raggiungono la maturità sessuale in età diverse a seconda della specie. I sigilli di elefante maschile, chiamati tori, maturi a circa 3-5 anni, mentre le femmine, chiamate mucche, maturano a circa 3-6 anni. Durante la stagione riproduttiva, i tori arrivano alle rookerie e istituiscono territori. Le mucche arrivano più tardi e i tori si impegnano in feroci battaglie per competere per i compagni. I maschi dominanti difendono i loro harem di diverse mucche, che si accoppiano con più femmine.
7. Mano e riposo :Dopo la stagione riproduttiva, Elephant Seals subiscono di nuovo un processo di muta, perdendo la pelliccia esterna per sostituirla con un nuovo cappotto. Durante questo periodo, si astengono dall'alimentazione e si affidano al grasso corporeo immagazzinato per l'energia. Possono trascorrere diverse settimane o mesi sulla terra prima di tornare nell'oceano.
Il ciclo di vita di un sigillo elefante è contrassegnato da cicli di alimentazione, allevamento, muta e migrazioni a distanza, con ogni fase che svolge un ruolo cruciale nella loro sopravvivenza e successo riproduttivo.