Ecco perché:
* Genetica: Il DNA umano e scimmia è diverso. Anche un piccolo campione di tessuto contiene DNA, che può essere analizzato per determinare la specie.
* Struttura cellulare: Mentre alcune cellule possono essere simili nell'aspetto, la struttura generale e l'organizzazione del cervello umano e scimmia differiscono a livello microscopico.
* Marcatori proteici: Le proteine specifiche sono espresse in diverse quantità nel cervello umano e scimmia. Queste proteine possono essere rilevate usando tecniche come l'immunoistochimica.
Sebbene possa essere difficile distinguere piccole quantità di tessuto cerebrale con alcune tecniche, non è impossibile. Le tecniche avanzate in genetica, microscopia e analisi delle proteine possono differenziare con successo il tessuto cerebrale umano e scimmia.