Cos'è la pesca su piccola scala?

La pesca su piccola scala è una pesca che coinvolgono le famiglie di pesca la cui occupazione principale è la pesca, che usano vasi relativamente piccoli e che più spesso usano attrezzature passive e pesce vicino alla riva.

Caratteristiche della pesca su piccola scala:

- Investimento a basso capitale :La pesca su piccola scala ha in genere investimenti a basso capitale, con pescatori che usano ingranaggi semplici, barche di fabbricazione locale e tecnologie di base.

- cattura multi-specie :A differenza delle maggiori operazioni di pesca commerciale che mirano a specie specifiche, la pesca su piccola scala spesso cattura una varietà di specie di pesci, a seconda della disponibilità stagionale e delle esigenze del mercato locale.

- Metodi artigianali :La pesca su piccola scala utilizza spesso tecniche di pesca tradizionali e artigianali tramandate attraverso le generazioni. Queste tecniche possono includere trappole, reti, lunghezze e pesca di hook-and-line.

- mercati locali :La pesca su piccola scala si rivolge principalmente ai mercati locali, fornendo pesce fresco a comunità, ristoranti e mercati vicini.

- diversi pescatori :La pesca su piccola scala coinvolge diversi gruppi di pescatori, tra cui uomini, donne e famiglie. Questi pescatori hanno spesso una profonda connessione con i loro ecosistemi marini locali.

- Focus sulla sostenibilità :La pesca su piccola scala può svolgere un ruolo importante nelle pratiche di pesca sostenibili, poiché hanno un impatto ambientale inferiore rispetto alla pesca commerciale su larga scala. Possono contribuire alla conservazione delle scorte di pesci e della biodiversità marina.

- Supporto di sostentamento :La pesca su piccola scala fornisce mezzi di sussistenza per le comunità costiere, contribuendo alla sicurezza alimentare e alle alleviazioni della povertà in molti paesi in via di sviluppo.

- Significato culturale :La pesca su piccola scala è spesso profondamente radicata nelle culture e tradizioni locali. Possono avere importanza culturale e storica, contribuendo all'identità e al patrimonio delle comunità costiere.

- Sfide :La pesca su piccola scala deve affrontare diverse sfide, tra cui la concorrenza da grandi operazioni di pesca commerciale, lo sfruttamento eccessivo delle scorte di pesce, l'accesso limitato alle risorse e la vulnerabilità ai cambiamenti ambientali e alle fluttuazioni del mercato.

Nonostante le loro sfide, la pesca su piccola scala rimangono una parte importante del settore della pesca globale, contribuendo ai sistemi e alle economie alimentari locali, preservando le pratiche culturali e sostenendo pratiche di pesca sostenibili.