Ecco come funziona:
* Emissione di suoni: L'animale emette suoni, spesso clic o fischi acuti.
* Riflessione del suono: Questi suoni viaggiano e rimbalzano gli oggetti nell'ambiente.
* Interpretazione degli echi: L'animale riceve le onde sonore riflesse (echi), che forniscono informazioni sulla dimensione, la forma, la distanza e persino la trama dell'oggetto.
Esempi di animali che usano l'ecolocalizzazione:
* BATS: Usa l'ecolocalizzazione per navigare nel buio e cacciare gli insetti.
* Dolfini: Usa l'ecolocalizzazione per navigare, trovare cibo e comunicare.
* Whales: Usa l'ecolocalizzazione per scopi simili ai delfini.
* Shrews: Alcuni topci usano l'ecolocalizzazione per trovare insetti e altre prede nelle loro tane.
L'ecolocalizzazione è un adattamento notevole che consente agli animali di "vedere" con il suono, anche nell'oscurità completa.